Contributi per la gestione dei servizi educativi prima infanzia e scuole dell’infanzia paritarie
E' stato pubblicato sul sito istituzionale l'avviso per i contributi per la gestione dei servizi educativi prima infanzia e scuole dell'infanzia paritarie.
La finalità dell'avviso è quella di di garantire la copertura della quota di una parte dei costi sostenuti dai gestori dei servizi educativi per la prima infanzia e delle scuole dell'infanzia paritarie, per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021. Da un lato infatti la chiusura anticipata dei servizi disposta con il DPCM del 4 marzo 2020, ha determinato il mancato introito delle rette di frequenza, lasciando invariati i costi fissi di gestione; dall'altro lato, considerato che il ''Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l'anno scolastico 2020/2021'' e il Decreto del Ministro con cui è stato adottato il ''Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia'', si prevede il riavvio dei servizi per l'anno educativo/scolastico 2020/2021 in ottemperanza a regole che potrebbero incidere negativamente sulla situazione economica delle aziende, quali la limitazione del numero di bambini iscrivibili nel singolo servizio/scuola, l'incremento numerico nel rapporto tra educatori e/o docenti e i bambini e del numero di personale ausiliario necessario a garantire la pulizia accurata dei locali.
Gli esiti della pandemia hanno anche modificato i comportamenti igienico sanitari, con un aumento dei costi di funzionamento a cui vanno aggiunti quelli per l'adeguamento degli spazi a disposizione, nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza.
I beneficiari del contributo potranno dunque essere i soggetti gestori dei seguenti servizi, ubicati nel territorio comunale o dell'Unione dei Comuni, funzionanti per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021:
a) servizi educativi prima infanzia 0 - 3 anni, siano essi in gestione diretta o indiretta comunale, convenzionati e non convenzionati. Le tipologie di servizi ammessi comprendono: asili nido, micronidi, nidi aziendali e sezioni primavera;
b) scuole dell'infanzia in possesso del riconoscimento della parità, ai sensi della L. 62/2000
Deve essere presentata una specifica domanda di accesso al finanziamento per ogni singolo servizio prima infanzia gestito (nido/micronido/sezione primavera) e per ogni singola scuola dell'infanzia paritaria gestita. Dovranno essere redatte utilizzando l'apposita modulistica allegata al presente Avviso e presentate tramite pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneditortoli.it o in alternativa all'ufficio protocollo del Comune del Comune di Tortolì, entro il giorno 14 settembre 2020.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Sociale, Scolastico e Culturale |
---|---|
Indirizzo: | Via Garibaldi 1 08048 - Tortolì (NU) |
Telefono: | 0782600712 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneditortoli.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |